Gli scienziati hanno individuato il motivo di una correlazione ormai nota e certa
L’ESPERIMENTO SUI TOPI – In uno studio sui topi, hanno scoperto che l’aumento di stress aumenta l’appetito degli animali. La squadra, dell’Università del Texas, ha studiato il caso di alcuni topi esposti a una varietà di situazioni stressanti, che aveva libero accesso al cibo. I topi più “stressati” erano quelli che più si avvicinavano al cibo. L’ormone, chiamato, ghrelin, può essere così controllato mediante farmaci, onde evitare che si mangi in eccesso.
ECCO PERCHE’ AUMENTANO GLI OBESI – Tali reazioni comportamentali probabilmente contribuiscono alla crescente diffusione dell’obesità negli esseri umani, i quali sperimentano in modo crescente stress cronico o depressione atipica. Lo stress è dunque incolpato nell’aumento dell’obesità, con la metà degli adulti inglesi classificati in sovrappeso e quasi uno su cinque come obeso. Tra i vip, a patire questa patologia da stress, si ricordano l’ex vice primo ministro John Prescott e la principessa Diana, la quale ha sofferto di bulimia. Del resto, Carlo la infelicitava non poco…
Nessun commento:
Posta un commento